COVID-19 - Come la gestiamo in Factor-y S.r.l.
by Daniele Vistalli,
on ven, mar 27, '2020

Cari clienti e partner, è innegabile che il COVID-19 stia avendo un grande impatto sociale ed economico, sia a livello mondiale che sulla popolazione e le aziende italiane in particolare.
Ecco quello che stiamo facendo in Factor-y S.r.l. e la nostra strategia al riguardo.Tutto il nostro personale, dal 24 febbraio, lavora da casa.
Questo, per noi, ha significato semplicemente estendere il lavoro dal proprio domicilio
alle 5 persone (su 17) che svolgono la propria attività nei due uffici di Factor-y.
La stragrande maggioranza di noi svolge la propria attività da remoto da anni:
Factor-y ha da sempre il suo modello operativo basato sullo smartworking e questa nostra caratteristica ha fatto sì che la presente situazione abbia avuto un impatto pari a zero sulla nostra organizzazione e sullo svolgimento delle nostre normali attività.
In questi giorni stiamo aiutanto molti dei nostri clienti, forti della nostra esperienza diretta, ad affrontare la sfida dell'adozione di un modello più "smart" di lavoro e ad accelerare l'adozione degli strumenti di collaborazione remota che sono ormai parte del nostro DNA aziendale.Come già detto, non prevediamo nessun allentamento o impatto sulla nostra capacità di fornire servizi e soluzioni.
Nello specifico - mentre stiamo portando sul mercato SmartCloud-y, la nostra soluzione cloud di servizi di posta e collaboration basata su software HCL - il nostro intero staff tecnico sta lavorando per accelerare le proprie attività, al fine di aiutare i nostri clienti nel passaggio da IBM SmartCloud (servizio che sarà chiuso a metà luglio) verso la nostra nuova piattaforma.
Al fine di prevenire rischi, abbiamo lavorato con i provider del nostro datacenter per allocare risorse anticipatamente, tutelandoci quindi da potenziali carenze infrastrutturali attribuibili ad un rallentamento delle supply chains.
Con l'infrastruttura attualmente a nostra disposizione siamo in grado di servire almeno 40.000 utenze attive per la gestione delle email (HCL Notes/Domino/Verse/Traveler) e dei servizi di collaborazione (HCL Connections).
Stiamo correntemente valutando le nostre capacità di migrazione dati e prevediamo di
non avere problemi di alcun tipo né per i tempi necessari né per eventuali estensioni dell'infrastruttura per gestie ancora più utenze.Come sicuramente sapete, il governo italiano ha applicato stringenti regole che governano e limitano gli spostamenti delle persone, ma - ancora una volta - questo non avrà alcun impatto sul nostro lavoro e sulla nostra capacità di risposta.
Iniziamo oggi a mantenere aggiornate, sul nostro sito web e sulla pagina LinkedIn di Factor-y, informazioni aggiornate sul COVID-19 e sui progressi della piattaforma SmartCloud-y.Grazie a tutti e buon lavoro!
Grazie,
Daniele Vistalli